nato nel 1940 a Roma (Italia), morto nel 2011
Paolo Cotani nasce a Roma nel 1940. Dal 1964 al 1970 soggiorna a Londra, dove tiene corsi su “Tecniche e materiali delle avanguardie storiche” presso il Chelsea College of Arts e lavora per diversi allestimenti teatrali assorbendo quelle influenze culturali che determinano la sua ricerca artistica. Definito da Giorgio De Marchis come “il più inglese dei giovani pittori neoastratti romani”, nel 1968 tiene la sua prima personale alla Galleria Ferro di Cavallo di Roma e nel 1970 viene presentato insieme a David Russell alla CCAC Gallery di Oakland in California. Agli inizi degli anni Settanta Cotani aderisce a quell’area di ricerca interessata all’analisi degli strumenti sintattici del linguaggio, conosciuta con il nome di Grado Zero della pittura. Dal 1971 inizia poi a partecipare a diverse collettive sia in Italia che all’estero. L’incontro con il critico Giorgio Cortenova si rivela determinante e rappresenta una tappa importante della sua ricerca, come anche i viaggi in America degli anni '80, che costituiscono un ulteriore momento di forte riflessione sul “superamento degli anni '70”. L’amicizia con Ralph Gibson, importante fotografo, renderà più esplicito l'interesse di Cotani alla fotografia, che diverrà una nuova componente del suo lavoro. È in preparazione la mostra al Palazzo Ducale di Senigallia quando Cotani muore, nel gennaio del 2011.
Mostre Personali (selezionate)
2016
La scelta linguistica: Paolo Cotani - Lucio Pozzi, Palazzo Sforza Cesarini, Roma, IT
2015
La pittura, Erica Fiorentini Arte Contemporanea, Roma, IT
2012
La Tensione del Segno, Galleria Delloro, Roma, IT
Una Retrospettiva, Delloro Arte Contemporanea, Roma, IT
2009L’Aragosta è un mostro delicato, Galleria Lagorio, Brescia, IT
2008Chorus Line, Galleria Il Ponte, Firenze, IT
2007
Paolo Cotani. Tensioni 1971-2007, Galleria Erica Fiorentini, Roma, IT
2006
Consonanze. Paolo Cotani e un’opera di Giulio Turcato, Fondazione Zappettini, Milano, IT
Cotani-Zappettini, Associazione Culturale Arco d’Alibert, Roma, IT
Translating Rooms. La stanza interiore, P. Cotani - G. Botta, Understudio, Roma, IT
2004
Opere 2003-2004, Galleria Mara Coccia, Roma, IT
L’immagine negata, Universidad de Castilla La Mancha, Cuenca, ES
2003
On Paper, Attraverso il disegno. P. Cotani-M. Rossano, Galleria A.A.M., Roma, IT
Paolo Cotani. Messa a fuoco, Galleria Stamperia il Bulino, Roma, IT
1998
Galleria Stamperia il Bulino, Roma, IT
1996
Shadows, Galleria Franco Riccardo, Napoli, IT
Opere recenti, Galleria Plurima, Udine, IT
Convergenze, Galleria A.A.M., Roma, IT
1995
Opere recenti, Galleria Masnata, Genova, IT
1994
Framart studio, Napoli, IT
Università Politecnica, Valencia, ES
Lo stile e il suo spettro, Palazzo Racani-Arroni, Spoleto, IT
1992
Ventagli cinesi. Papier collè, Galleria Arco d’Alibert, Roma, IT
La costanza della visione, Palazzo Forti, Verona, IT
1989
Galleria Spazia, Bologna, IT
Galleria Plurima, Udine, IT
1988
Galleria Mara Coccia, Roma, IT
1985
Galleria Emicla, Gaeta, IT
1984
Segni Erratici (P. Cotani-Anne e Patrick Poirier), Museo Civico, Viterbo, IT
1983
L’Imagerie metereologica, Mèta Arte, Bolzano, IT
1982
Spazi virtuali e mondani, Galleria Arco D’Alibert, Roma, IT
Paolo Cotani-Ralph Gibson, Castelli Graphics, New York, US
1981
Ut pictura Architectura, Galleria A.A.M., Roma, IT
1980
Galleria Unimedia, Genova, IT
Mostra Antologica, Palazzo dei Diamanti, Ferrara, IT
1978
Riguardo le nuvole, Galleria Arco d’Alibert, Roma, IT
Galleria La Bertesca, Genova, IT
1976
Galleria Spagnoli, Firenze, IT
Galleria Arnesen, Copenaghen, DK
Galleria Primo Piano, Roma, IT
1975
Galleria La Bertesca, Genova, IT
Galleria La Bertesca, Milano, IT
Galleria La Bertesca, Düsseldorf, DE
Galleria Studio G7, Bologna, IT
1973Galleria Ferrari, Verona, IT
1972
Galleria Primo Piano, Roma, IT
1971
Galleria 2 EFFE, Trento, IT
1970
CCAC, Oakland, US
Galleria Grafica Romero, Roma, IT
1968
Galleria Ferro di Cavallo, Roma, IT
Mostre Collettive (selezionate)
2016
Pittura Analitica Anni 1970s, Mazzoleni Art, Londra, GB
Gli anni della Pittura Analitica, Palazzo della Gran Guardia, Verona, IT
Pittura Analitica Ieri e Oggi (II parte), Primo Marella Gallery, Milano, IT
2013
La linea analitica dell’arte. Pittura Analitica, Valmore Studio d’arte, Vicenza, IT
2009
Le superfici opache della Pittura Analitica, Fondazione Zappettini, Chiavari, IT
2007
Dalla Pittura Analitica 4 protagonisti: Cacciola, Cotani, Pinelli, Zappettini, Galleria D’arte 911, La Spezia, IT
L’arte e la Tartaruga, Galleria Civica d’Arte Moderna Vittoria Colonna, Pescara, IT
2004
Pittura ’70, Fondazione Zappettini, Chiavari, IT
Galleria Civica d’Arte Moderna, Gallarate, IT
2000
Cartolina per Napoli, Palazzo Reale, Napoli, IT
1999
Le soglie della pittura, Francia-Italia 1968-1998, Rocca Paolina, Perugia, IT
Arte astratta in Italia 60-90, Dumontkusthalle, Köln, DE
1994
I luoghi della creatività, Istituto Europeo del design, Roma, IT
1991
60-90 Trenta anni di avanguardie romane, Palazzo dei Congressi, Roma, IT
1990
Temporanea, Collezione d’arte italiana, Ambasciata d’Italia, Brasilia, BR
1989
Roma Punto Uno, Demarco Gallery, Edimburgo, GB
1988
Abecedario, Galleria Il Segno, Roma, IT
1985
XI Quadriennale d’Arte, Palazzo dei Congressi, Roma, IT
1984
Artisti italiani anni ’60 e ’70, Galleria Comunale d’Arte Moderna, Bologna, IT
41 Presenze, Circolo Nuova ltalsider, Taranto, IT
1981
Identitèe Italienne. L’art en Italie de plus 1959, Centre Pompidou, Parigi, FR
1976
IX Biennale de Paris, Nizza, FR
Analytische Malerei, Galleria La Bertesca, Düsseldorf, DE
1974
Grado Zero, Galleria La Bertesca, Milano, IT
1973
Proposte ’73, Studio d’Arte Condotti 85, Roma, IT
1972
Pittori Italiani, Sodertalje Museum, Stoccolma, SE