nato nel 1992 a Teheran (Iran)
La sua ricerca nasce dal confronto tra le esperienze vissute nella terra d’origine e quelle avute in seguito nel mondo occidentale. L’attenzione principale è rivolta a come e in quale direzione la società e gli organi di governo tendono a controllare e condizionare la visione del popolo, e attraverso questa riflessione a rivendicare l’importanza di conservare una visione lucida e indipendente del mondo e della vita. In quest’ottica il suo vissuto a Teheran, tanto in prima persona quanto attraverso le testimonianze e le esperienze famigliari ha fornito vari strumenti di comprensione e di analisi sulle dinamiche di controllo.
Exhibitions (selected)
Solo Show
2022, Arvin Golrokh, Primo Marella Gallery, Milan, IT
2020, Arvin Golrokh Solo Show, Primae Noctis, Lugano, CH
2019, Premio Nocivelli, Palazzo Martinengo, Brescia, IT
2016, Galleria 94 St. karimkhan St.hassani. 94, Teheran, IRN
2015, ABUOALISINA, Institute Kashan, Kashan, IRN
Group Show
2019, Fondazione Bevilacqua La Masa, Passione Bipolare, Venice, IT
2011, Honarestan Honaryae Ziba, Teheran, IRN