PRIMO MARELLA GALLERY
PRIMO MARELLA GALLERY
Elio Marchegiani

Elio Marchegiani

nato nel 1929 a Siracusa (Italia)

"In quasi tredici lustri di lavoro non ho abbandonato la premessa artigianale nel senso di aver introdotto, nell’operatività del fare, la partecipazione fisica e men- tale dell’essere, un comportamento direi proprio alla maniera degli antichi. Così il sup

L’aspetto peculiare di Elio è di essere in grado di mettersi sempre in discussione lavorando e reinterpretando quello che è il suo segno più noto, le grammature, il peso della pittura.
In questo caso la capacità di Elio sta nel saper giocare, ribaltare il senso di questo segno, utilizzarlo come logo che diventa una sorta di nuovo logos, un modo per riflettere sul senso dell’arte, sul suo paradosso e sul suo ribaltamento, che è la caratteristica intrinseca del suo pensiero. Elio ha sempre trovato una strada che non fosse legata ad un pensiero conformista.
La caratteristica di questo progetto è quella di sviluppare un percorso dove l’arte non è mai nostalgica, scontata e consolatoria.

Nasce a Siracusa nel 1929, trascorre l'infanzia e la giovinezza a Livorno a partire dal 1934. Come da tradizione familiare, compie studi classici e si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa. L’incontro con Mario Nigro, però, gli fa decidere la strada da percorrere. Inizia a dipingere da autodidatta, organizzando mostre ed incontri culturali, ma è la conoscenza e l’amicizia con Gianni Bertini che gli suggerisce di lasciare la provincia per continuare l’avventura artistica a Parigi, Milano, Roma, Bologna. In queste città eleggerà poi le sue residenze prediligendo, nel periodo estivo, lo studio nell’isola di Favignana. Da diversi anni risiede a Pianoro Vecchio, una zona residenziale di collina, sulla Via Toscana, che porta al passo della Futa e, nell’estate, a Misano Adriatico e nell’isola di Ischia.

Mostre Personali (selezionate)

2019 

Elio Marchegiani. Oro dell’era dell’oro, Primo Marella Gallery, Lugano, Switzerland

2017
Io, ironicamente io, Primo Marella Gallery, Milano, IT
Soffio del Mio Vento, Casa Natale di Raffaello, Urbino, IT

2016
Perché”, Primae Noctis Art Gallery, Lugano, CH

2014
Un “pezzo” di mia vecchia storia … e poca attualità, Rocca Roveresca, Senigallia, IT

2013 
Transcultura, Galleria Comunale, Arezzo, IT
Homemade Future, Fabbriche Chiaramontane, Agrigento, IT

2012 
1 azione, Cultura è energia, Galleria Allegra Ravizza, Milano, IT

2010
Elio Marchegiani alla Torre di Guevara, Ischia, IT

2009
La fratellanza è nell’epidemia: le mosche 1969-2009, Galleria Delloro, Roma, IT

2008
La verifica certa, Galleria Giraldi, Livorno, IT

2007 
Linee di produzione 1957-2007, Marsala, IT

2002
Il viaggio tradito, Spazio Annunciata, Milano, IT

1999
Un supporto: la carta, Galleria civica G. Bedoli, Viadana, IT

1998
Fare per far pensare, Museo Fattori, Livorno, IT

1996
Till the rose-time will be over, Castello di Brunnenburg, Tirolo, IT

1993
Pittori a Teatro, Teatro Argentina, Roma, IT

1991
Grammature ed altro..., Galleria Riggio, Trapani, IT

1989
Grammature di colore, Atelier dell'arte, Sciacca Terme, IT

1986 
Sinopia con oggetto, Grand Palis, Parigi, FR

1983
Questa mia materia così leggera e così barocca, Expo Arte, Bari, IT
Nuda, Studio d'arte Spazia, Bologna, IT

1981
Et in Mantegna ego…, Galleria Maurizio Corraini, Mantova, IT
Mens agitat molem, Casa del Mantegna, Mantova, IT

1980
Pelle, Studio Santandrea, Milano, IT

1979
L’umano di-segnare, Pinacoteca Comunale, Macerata, IT

Rosa profondo – androgino ginandro, Circolo teatrale dell'Università, Bergamo, IT

1978
Supporti e grammature, Galleria Tommaseo, Trieste, IT
La Piramide aperta, Galleria Due Torri, Bologna, IT

1977
Pergamene, Studio Santandrea, Milano, IT

1975
Galleria Lamanuense, Parma, IT
Centro d’Arte Santelmo, Salò, IT
Studio Nino Soldano, Milano, IT

1974
Più sicuri della punta del tuono, Galleria di Porta Ticinese , Milano, IT
Dal muro alla lavagna, Galleria Centrosei, Bari, IT

1973
Galleria Stefanoni, Lecco, IT
Studio 3Bi, Bolzano, IT
Galleria Seconda Scala, Roma, IT

1972
Il Sedicente, Galleria Duemila, Bologna, IT
Il punto ciò che non ha parti, Galleria Ferrari, Verona, IT

1971
La cultura è energia, Galleria Carbonesi, Bologna, IT

1969
9000 Mosche vive, Galleria Apollinaire, Milano, IT

1966
L’Occhio e la Venere, Galleria Apollinaire, Milano, IT

1958
Galleria Giraldi, Livorno, IT

 

Mostre Collettive (selezionate) 

2018

Paolo Cotani, Elio Marchegiani, Marco Mazzucconi, Paolo Cotani, Primo Marella Gallery, Lugano, Switzerland

Art Spaces: Nuclear Decommissionning: La scienza la servizio delle generazioni future, Civico Museo D'Arte Moderna e Contemporanea del Castello di Masnago, Varese, IT
INDART “Industries Join Art”, Villa Reale di Monza, IT
How Evil  Is Pop Art? New European Realism 1959-1966,  Spazio -1 Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, Lugano, CH

2017
Pittura Analitica Ieri e Oggi, Galleria Mazzoleni, Tornio, IT

2016
White Surfaces, Primae Noctis Art Gallery. Lugano, CH

2015 
Pittura Analitica Ieri e Oggi, Primo Marella Gallery, Milano, IT

2014 
La grande Scacchiera – partita a scacchi con Duchamp, BAG Bocconi Art Gallery, Milano, IT
L’orlando Furioso – L’Arte contemporanea legge l’Ariosto, Milano, IT

2013

Novanta artisti per una bandiera, Chiostri di San Domenico, Reggio Emilia, IT

2012 
Cantierie del 900, Gallerie d’Italia di Piazza Scala, Milano, IT
Arte Programmata e cinetica anni ‘60 e ’70, Galleria Nazionale d’Arte Contemporanea, Roma, IT

2009

Monocromo - L’utopia del colore, Pinacoteca comunale, Marsala, IT

2008

Segni Contemporanei, Palazzo di San Galgano, Siena, IT

2007

Cento Anni di Arte Italiana alla Farnesina, Ministero degli Affari Esteri, Roma, IT

2006

Sicilia!, Galleria del Credito Siciliano, Acireale, IT

2003
Arte in Italia negli anni ‘70, Polo Umanistico, Erice, IT

1999

DARDS D’ART Mouches, moustiques…Modernité, Musèe Réattu, Arles, FR

1998

Arte Sacro. Imagenes de Culto para el siglo XXI, Centre Cultural La Beneficencia, Valencia, ES

1997

Dadaismo dadaismi da Duchamp a Wahol – 300 capolavori in mostra, Palazzo Forti, Verona, IT 

1996

STIGMA, Istituto Italiano di Cultura, Innsbruk, AT

1992

60-90 trente ans d’avant-gardes romaines, Musée-Chateau, Annecy, FR

1990

Roma anni sessanta - al di là della pittura, Palazzo dei Congressi, Roma, IT

1988

A.B.O. Ritratti di un nome, Fortezza da Basso, Firenze, IT

1986 
Sezione Biologia, Biennale di Venezia, IT 

1985

Circumnavigazione 2, Museo Civico, Gibellina, IT

1981

L’attimo fuggente, Chiostro di Voltorre, Gavirate, IT

1979

Rien ne va plus, Galleria Blu, Milano, IT

1976

Momento speculare, Expo Arte, Bari, IT

1974

Della falsità, Salone Pilotta, Parma, IT 

1972 
Gomme, Biennale di Venezia, IT

1968 

Nuovi materiali nuove tecniche, Biennale, Repubblica di San Marino, IT

Feu d’artifce, Biennale di Venezia, IT 

1967

La Luce, Galleria L'Obelisco, Roma, IT 

1964

Nuovo Realismo a Fuoco, Galleria Il Cenobio, Milano, IT

1960

Mostra Nazionale Artisti Oggi, Banco di Sicilia, Palermo, IT 

1959
8° Quadriennale di Roma , Roma, IT

Elio Marchegiani - Cinetica Teca n.2
Cinetica Teca n.2
2022
Mixed media
100 × 70 × 14 cm
Elio Marchegiani - Cinetica Teca n.2
2022 - Mixed media - 100 × 70 × 14 cm
Elio Marchegiani - Grammature d’oro K 24 – supporto lavagna ovale n.11
Grammature d’oro K 24 – supporto lavagna ovale n.11
1979
Mixed media
79 × 59 cm
Elio Marchegiani - Grammature d’oro K 24 – supporto lavagna ovale n.11
1979 - Mixed media - 79 × 59 cm
Elio Marchegiani - Grammature d’oro K 24 – supporto lavagna ovale n.9
Grammature d’oro K 24 – supporto lavagna ovale n.9
1979
Mixed media
79 × 59 cm
Elio Marchegiani - Grammature d’oro K 24 – supporto lavagna ovale n.9
1979 - Mixed media - 79 × 59 cm
Elio Marchegiani - Grammature d’oro K 24 – supporto lavagna ovale n.10
Grammature d’oro K 24 – supporto lavagna ovale n.10
1979
Mixed media
79 × 59 cm
Elio Marchegiani - Grammature d’oro K 24 – supporto lavagna ovale n.10
1979 - Mixed media - 79 × 59 cm
Elio Marchegiani - Grammature oro K24 diagonali verticali con orizzontali N.5
Grammature oro K24 diagonali verticali con orizzontali N.5
1979
Mixed media
4,5 × 54,5 cm
Elio Marchegiani - Grammature oro K24 diagonali verticali con orizzontali N.5
1979 - Mixed media - 4,5 × 54,5 cm
Elio Marchegiani - Grammatura d
Grammatura d'oro supporto lavagna K24
1978
Mixed media
34,5 × 34,5 cm
Elio Marchegiani - Grammatura d'oro supporto lavagna K24
1978 - Mixed media - 34,5 × 34,5 cm
Elio Marchegiani - Lavagna oro k 24
Lavagna oro k 24
1978
Mixed media
45 × 45 cm
Elio Marchegiani - Lavagna oro k 24
1978 - Mixed media - 45 × 45 cm
Elio Marchegiani - Grammature di colore K 24
Grammature di colore K 24
1978
Mixed media
37 × 53 cm
Elio Marchegiani - Grammature di colore K 24
1978 - Mixed media - 37 × 53 cm
Elio Marchegiani - Grammature d
Grammature d'oro su pergamena Solitudine
1978
Mixed media
54,5 × 64,5 cm
Elio Marchegiani - Grammature d'oro su pergamena Solitudine
1978 - Mixed media - 54,5 × 64,5 cm
Elio Marchegiani - Grammature di Non Colore Nero (diagonale in arco) - supporto lavagna
Grammature di Non Colore Nero (diagonale in arco) - supporto lavagna
1978
Mixed media
54,5 × 54,5 cm
Elio Marchegiani - Grammature di Non Colore Nero (diagonale in arco) - supporto lavagna
1978 - Mixed media - 54,5 × 54,5 cm
Elio Marchegiani - Oro su pergamena verde
Oro su pergamena verde
1977
Mixed media
32,5 × 52,2 cm
Elio Marchegiani - Oro su pergamena verde
1977 - Mixed media - 32,5 × 52,2 cm
Elio Marchegiani - Grammature d’oro K24 - Supporto pergamena
Grammature d’oro K24 - Supporto pergamena
1977
Mixed media
34 × 56,5 cm
Elio Marchegiani - Grammature d’oro K24 - Supporto pergamena
1977 - Mixed media - 34 × 56,5 cm
Elio Marchegiani - Grammature d’oro K24 - Supporto pergamena
Grammature d’oro K24 - Supporto pergamena
1977
Mixed media
34 × 58 cm
Elio Marchegiani - Grammature d’oro K24 - Supporto pergamena
1977 - Mixed media - 34 × 58 cm
Elio Marchegiani - impossibilità (colore-luce)
impossibilità (colore-luce)
1974
Mixed media
39,5 × 69,5 cm
Elio Marchegiani - impossibilità (colore-luce)
1974 - Mixed media - 39,5 × 69,5 cm
Elio Marchegiani - Grammature di colore - Supporto intonaco n.3
Grammature di colore - Supporto intonaco n.3
1974
Pigmento colorato su intonaco
68 × 93 cm
Elio Marchegiani - Grammature di colore - Supporto intonaco n.3
1974 - Pigmento colorato su intonaco - 68 × 93 cm
Elio Marchegiani - Gomma
Gomma
1970
Mixed media
52,5 × 52,5 cm
Elio Marchegiani - Gomma
1970 - Mixed media - 52,5 × 52,5 cm