Primo Marella Gallery
Skip to main content
  • Menu
  • Artisti
  • Mostre
  • Viewing room
  • Fiere
  • News
  • Pubblicazioni
  • contatti
  • EN
  • IT
Instagram, opens in a new tab.
Cart
0 items €
Checkout

Item added to cart

View cart & checkout
Continue shopping
Instagram, opens in a new tab.
Menu
  • EN
  • IT
Il Maestro, La Voce, La Luce
Alessandro Sicioldr, 26 Maggio - 15 Luglio 2022
  • In corso
  • future
  • passate

Il Maestro, La Voce, La Luce: Alessandro Sicioldr

passate exhibition
  • Comunicato stampa
  • Foto esposizione
  • Opere
  • Editoria
Comunicato stampa
Primo Marella Gallery è lieta di presentare per la seconda volta nei propri spazi la mostra personale dell’artista italiano Alessandro Sicioldr. 
 
Nato a Tuscania (Italia) nel 1990, Alessandro Bianchi - Sicioldr si forma presso lo studio del padre, apprendendo i metodi ed i materiali della pittura e del disegno. Dal Surrealismo attinge l’irrazionalità e l’analisi della psiche; dal Simbolismo la dimensione onirica. Risulta chiara l’ispirazione al Manierismo ed ai pittori fiamminghi nell’uso del colore, della luce e nella minuziosità dei dettagli. Le tele rappresentano l’interiorità e l’inconscio del pittore: immerse in un’atmosfera talvolta contemplativa, talvolta caotica, figure misteriose fuori dal tempo riempiono solennemente lo spazio, un “altrove” indefinito, ricco di enigmi. Ciò che non si può adeguatamente definire né comprendere a parole viene abilmente impresso sulla tela, che diviene il mezzo indispensabile per raccontare all’osservatore visioni altrimenti indescrivibili.
____________________
 
Le opere di Sicioldr non si limitano come accade ad esempio nella tradizione del surrealismo a produrre immagini come estrapolazioni dell’inconscio. Ogni sua opera è la messa in atto di una storia, dai contenuti sfuggenti e misteriosi; il meccanismo che regola queste storie ha una sua precisa coerenza interna che non ci è dato di esplorare ma che ci viene garantita dalla chiarezza della struttura compositiva di ogni quadro. La ricercata qualità pittorica, quasi neo quattrocentesca, è un fattore ulteriore che da una parte produce una fascinazione quasi avvolgente in chi guarda, dall’altra stabilisce una distanza, un’intangibilità, una separatezza tra il mondo che attraverso l’opera si rende visibile e chi vi si affaccia. 
 
Dove si sia venuto formando l’immaginario di Sicioldr è questione che inevitabilmente intriga e mette al lavoro un occhio storico-critico. Piace allora pensare che abbiano inciso le impressioni lasciate dagli affreschi delle tombe etrusche della contigua Tarquinia, per quella loro natura sincretistica che permette di tenere insieme narrazione e ritualità, oriente e germi di romanità. La piattezza della pittura etrusca è inoltre funzionale ad esprimere un’icasticità delle immagini, che Sicioldr ricerca sempre con grande determinazione e accuratezza. Su questa matrice “identitaria” si innestano poi tante contaminazioni prodotte da altre esperienze visive fondamentali, come quelle con Bosch o con Carpaccio. Da Bosch discende quell’energia scatenante capace di immaginare addizioni favolose e anche bizzarre a forme note e famigliari; da Carpaccio la forza calma per racchiudere dentro un ordine visivo quell’impeto ignoto che le storie veicolano con sé. Dell’importanza degli “inattuali” come i maestri del Realismo magico (in particolare in Sicioldr si avverte una fascinazione per il mondo sospeso di Antonio Donghi) o del grande De Chirico si è detto. In realtà con l’artista di Tuscania siamo di fronte ad un salto di genere rispetto a queste esperienze di riferimento; infatti lui approda a quello che potrebbe essere definito “realismo fantastico”. Il mondo di Sicioldr, prendendo in prestito i termini usati da Nietzsche nel suo Zarathustra, è un mondo così com’è visto da occhi “transmondani”; il che inevitabilmente pone il tema di quale peso abbia nella sua opera, per conoscenza diretta o per contaminazione, l’immaginario della letteratura fantasy, così importante nella produzione culturale di oggi.
 

- estratto dal testo critico a cura di Giuseppe Frangi

Foto esposizione
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan
Open a larger version of the following image in a popup: Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan

Alessandro Sicioldr, Installation view at Primo Marella Gallery, Milan

Opere
  • Alessandro Sicioldr Il pozzo 2021 (Sold) Oil on linen 60 x 80 cm

     

    Alessandro Sicioldr

    Il pozzo 2021 (Sold)

    Oil on linen

    60 x 80 cm 

  • Alessandro Sicioldr Finzione 2021 (Sold) Oil on linen 100 x 120 cm

     

    Alessandro Sicioldr 

    Finzione 2021 (Sold)

    Oil on linen

    100 x 120 cm 

  • Alessandro Sicioldr Il maestro o la voce 2021 (Sold) Oil on linen 90 x 70 cm

     

    Alessandro Sicioldr

    Il maestro o la voce 2021 (Sold)

    Oil on linen 

    90 x 70 cm 

  • Alessandro Sicioldr La grande sposa 2021 (Sold) Oil on linen 175 x 185 cm

     

    Alessandro Sicioldr

    La grande sposa 2021 (Sold)

    Oil on linen 

    175 x 185 cm 

  • Alessandro Sicioldr Il gioco notturno 2021 (Sold) Oil on linen 150 x 200 cm

     

    Alessandro Sicioldr 

    Il gioco notturno 2021 (Sold)

    Oil on linen

    150 x 200 cm 

  • Alessandro Sicioldr Il fantoccio 2021 (Sold) Oil on linen 70 x 50 cm

    Alessandro Sicioldr 

    Il fantoccio 2021 (Sold)

    Oil on linen 

    70 x 50 cm 

  • Alessandro Sicioldr Incoronazione 2022 (Sold) Oil on linen 130 x 190 cm

     

    Alessandro Sicioldr 

    Incoronazione 2022 (Sold)

    Oil on linen 

    130 x 190 cm 

  • Alessandro Sicioldr Il giocattolo 2021 (Sold) Oil on linen 70 x 80 cm

     

    Alessandro Sicioldr

    Il giocattolo 2021 (Sold)

    Oil on linen 

    70 x 80 cm 

  • Alessandro Sicioldr L'oggetto nascosto 2021 (Sold) Oil on linen 50 x 60 cm

     

    Alessandro Sicioldr

    L'oggetto nascosto 2021 (Sold)

    Oil on linen 

    50 x 60 cm

  • Alessandro Sicioldr Il sognatore 2021 (Sold) Oil on linen 50 x 70 cm

     

    Alessandro Sicioldr 

    Il sognatore 2021 (Sold)

    Oil on linen 

    50 x 70 cm 

  • Alessandro Sicioldr Portaluce 2022 (Sold) Oil on linen 90 x 140 cm

     

    Alessandro Sicioldr 

    Portaluce 2022 (Sold)

    Oil on linen 

    90 x 140 cm 

  • Alessandro Sicioldr Silenzio piccolo re 2022 (Sold) Oil on linen 45 x 50 cm

     

    Alessandro Sicioldr 

    Silenzio piccolo re 2022 (Sold)

    Oil on linen 

    45 x 50 cm 

  • Alessandro Sicioldr La lezione 2021 (Sold) Oil on linen 105 x 80 cm

     

    Alessandro Sicioldr 

    La lezione 2021 (Sold)

    Oil on linen 

    105 x 80 cm 

  • Alessandro Sicioldr Sonnambuli 2021 (Sold) Oil on linen 140 x 240 cm

    Alessandro Sicioldr

    Sonnambuli 2021 (Sold)

    Oil on linen 

    140 x 240 cm 

  • Alessandro Sicioldr La parola 2021 (Sold) Oil on linen 120 x 150 cm

     

    Alessandro Sicioldr 

    La parola 2021 (Sold)

    Oil on linen

    120 x 150 cm 

  • Alessandro Sicioldr La maga 2021 (Sold) Oil on linen 70 x 90 cm

     

    Alessandro Sicioldr 

    La maga 2021 (Sold)

    Oil on linen 

    70 x 90 cm 

  • Alessandro Sicioldr La prova 2021 (Sold) Oil on linen 40 x 70 cm

     

    Alessandro Sicioldr 

    La prova 2021  (Sold)

    Oil on linen 

    40 x 70 cm 

Editoria
  • Alessandro Sicioldr: Il Sonno Aureo

    Alessandro Sicioldr: Il Sonno Aureo

    La trilogia completa Primo Marella Gallery, 2024
    Copertina Rigida 195 pages
    Publisher: Primo Marella Gallery
    ISBN: 9788894060126
    Dimensions: 24x27,5x2,5
    Maggiori informazioni

Artista collegato

  • Alessandro Sicioldr

    Alessandro Sicioldr

Back to passate exhibitions
Manage cookies
© 2025 PRIMO MARELLA GALLERY - Tutti i diritti riservati - P.IVA: 05832010960
Sito creato da Artlogic
Instagram, opens in a new tab.
Artsy, opens in a new tab.
Join the mailing list
Vedi su google maps

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

Join our mailing list!

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied in accordance with our privacy policy (available on request). You can unsubscribe or change your preferences at any time by clicking the link in our emails.