PRIMO MARELLA GALLERY
Realities

Realities

Ronald Ventura

Pubblicato da: Damiani
[...] Chiaramente, l’estetica di Ventura ha scosso la coscienza collettiva, passando da opere estremamente esplicite che suscitavano nello spettatore una risposta immediata data dai contenuti di natura edonistica e sessuale, per approdare poi alle opere più recenti che denotano un’inquietudine spesso rappresentata da una simbologia più implicita.
La sua produzione attuale è sorprendente, nel senso che essa rappresenta quello che io ritengo essere un punto di svolta nella vita professionale dell'artista, uno sviluppo veramente positivo in una carriera che è stata finora definita non tanto da una tematica prevalente ma piuttosto da "esplosioni di energia" - forse il modo migliore per descrivere opere come “Blancher Pink” (2003) nella collezione Hetty Paulino e Que, il monumentale “Human Study” (2005), l’opera che ha vinto l’Ateneo Art Award e che ha affermato l’importanza artistica di Ronald Ventura e il suo più recente “Appetite” (2008) presso l'Università Nazionale di Singapore presentato in occasione della mostra "Mapping the Corporeal" e “Framed” (2009).
 

From Fragmented Channels: Ronald Ventura and the Post-Cathode Imagination

by Ramon E.S. Lerma