In un continente come l’Africa, caratterizzato da grandissime contraddizioni e problematiche dal punto di vista sociale, politico, economico; l’arte è forse il metodo preferenziale per evadere dalla realtà e non solo. Diventa il modo migliore per affrontarla, assimilarla, comprenderla e criticarla.
L’intento della mostra è quello di portare in Italia una selezione di opere, sculture, dipinti, installazioni e video, che rappresentano in modo chiaro ed efficace le ultimissime tendenze artistiche provenienti da un continente con una ricchissima tradizione culturale e artistica.
Alcuni degli artisti presenti in mostra hanno già partecipato a manifestazioni di rilievo in ambito internazionale quali: la Biennale di Venezia, Documenta di Kassel e mostre museali di estrema importanza “Africa Remix” mostra itinerante nei principali musei contemporanei del mondo.
In occasione dell’evento espositivo Primo Marella Gallery pubblica il catalogo “Africa, Assume Art Position” Con testi critici di Yakouba Konaté. Il libro si pone come mezzo indispensabile di ricerca e documentazione degli ultimi sviluppi dell’arte africana contemporanea.