PRIMO MARELLA GALLERY
Bende

Bende

Paolo Cotani

 

Primo Marella Gallery è lieta di inaugurare Bende, la seconda mostra personale dedicata a Paolo Cotani (1940-2011), realizzata in collaborazione con l’Archivio Paolo Cotani e la Galleria Mazzoleni.

Primo Marella torna dunque a raccontare il lavoro di uno dei più rappresentativi artisti del movimento Pittura Analitica, a distanza di quasi tre anni da quel primo appuntamento in cui, con l’attenta curatela di Alberto Fiz, decise di documentare gli sviluppi più recenti del lavoro dell’artista (1993 - 2010) attraverso un'ampia indagine sui cicli delle TensioniTorsioni e Bilancieri.

Questa volta le opere in mostra saranno le celebri bende elastiche degli anni Settanta, periodo in cui con la Pittura Analitica avviene l’azzeramento linguistico degli strumenti tradizionali della pittura. Scompare l’immagine e, in assenza di questa, l’attenzione è tutta rivolta al procedimento: il quadro è formato dall’avvolgimento delle bende attorno ad un telaio vuoto ed è la tessitura della materia sovrapposta, quindi, a creare la superfice; una superficie che appare sorprendentemente monocroma, pur componendosi di vari strati di colore.

La mostra è accompagnata da un catalogo con uno scritto di Alberto Fiz. Accanto alle riflessioni di Paolo Cotani e alla testimonianza di Daniela Ferraria viene inoltre pubblicato un testo inedito del 1976 di Giorgio Cortenova, saggista e studioso di arte contemporanea scomparso nel 2013. Tale documento fa parte dell’archivio della galleria romana Arco d’Alibert, guidata dal 1975 dalla stessa Daniela Ferraria, a cui va riconosciuto il merito di aver promosso il lavoro di Cotani da quegli anni in avanti.