PRIMO MARELLA GALLERY
Joël Andrianomearisoa

Joël Andrianomearisoa

Joël Andrianomearisoa

Pubblicato da: Primo Marella Gallery

Nel 2019 il Madagascar ha partecipato per la prima volta nella sua storia alla 58a Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia con il proprio padiglione. Sebbene diversi paesi occidentali lo frequentassero da più di un secolo, è solo negli ultimi dieci anni che sono apparsi alcuni padiglioni africani, come il Sudafrica o la Costa d'Avorio.

Joël Andrianomearisoa è stato scelto per rappresentare il suo paese, accompagnato dai curatori Rina Ralay Ranaivo ed Emmanuel Daydé.

Questa prima partecipazione alla Biennale di Venezia è un evento storico per il Madagascar. È un segno di dinamismo e modernità per la nazione malgascia. Riflette un'immagine positiva del paese a livello nazionale e internazionale, nonostante la predominanza di tutte le immagini esotiche e miserabili. È un messaggio di speranza e volontà di mettere le forze creative del Madagascar nella corrente principale del mondo.