PRIMO MARELLA GALLERY

The Lost Legacy

21 settembre - 09 novembre 2023

THE LOST LEGACY 

 

21 Settembre 2023 - 9 Novembre2023

Opening: 21 Settembre 2023

Ore 18.30

 

Le opere di Hako Hankson possiedono una riconoscibilità essenziale, l’uso di maschere, figure tribali, l’attenta scelta cromatica e l’abbondanza di dettagli e decorazioni rendono i suoi lavori un concentrato di Africa. Si tratta di elementi distinti e delineati con attenzione che narrano, attraverso espressioni e composizioni, la storia culturale di questo continente. 

 

L’utilizzo delle maschere nasce da una profonda filosofia di vita, praticata e riconosciuta da Hako Hankson, tramandatagli dal padre: l’animismo.

 

My father, for his part, drew me into animist beliefs: for example, by using masks and statuettes in a dialogue with the afterlife, and that's how I came to understand the power of masks, what they could carry as a spirit, a soul, something subtle that we can't control.

 

Le sue opere hanno una narratività intrinseca, infatti, nonostante lo spettatore veda elementi ben definiti, trame e fantasie si sviluppano sulla tela arricchendo la bellezza estetica delle maschere. Spesso ci si imbatte in figure umane, in scene conviviali, rappresentate come se fossero piccole visioni all’interno delle opere stesse. Questo indica un legame che Hako Hankson da sempre vuole esprimere: l’animismo utilizza elementi, come le maschere, per dialogare con l’aldilà e che quindi assumono un carattere spirituale, oltre terreno, fungendo da ponte tra anima e corpo. 

 

Nelle tele dell’artista appaiono sprazzi di umanità, incontri, figure umane a sé stanti, o altri elementi, anche animali, che mantengono sempre e rigorosamente una linea di rappresentazione quasi rupestre.

Infatti le opere di Hako Hankson rivolgono la loro attenzione anche al passato, alla base c’è un importante studio creativo delle antiche descrizioni grafiche africane. Non molto lontane da quelle che per noi sono le pitture rupestri. In questo modo l’artista esprime un forte attaccamento alla propria terra, comunicandolo agli africani, mostrandone lacune e problematiche, quasi in un linguaggio codificato che, solamente grazie ad una forte globalizzazione, diviene familiare anche a noi, ricordandoci figure di artisti americani o europei che, appropriandosi di un immaginario molto simile, rivoluzionarono l’estetica occidentale.

 

La pittura di Hako Hankson si rivolge alla propria terra natia, ma al contempo vuole esportare nel mondo ciò che per lui è l’Africa contemporanea, narrandola attraverso elementi di quella che era l’Africa un tempo, mantenendone la loro natura tribale.

 

L’artista nelle sue opere descrive ciò che da sempre lo ha circondato, attraverso un linguaggio universale, tanto chiaro quanto intricato.

Si rifà alle origini, narrando diverse situazioni e personaggi, come veniva fatto un tempo dall’umanità, ma evolve il suo linguaggio, lo arricchisce e complica per renderlo futuribile. Così da attirare l’interesse dello spettatore, che si perde nell’immensità dei dettagli.

 

“The lost legacy” parla proprio di questo, un’immaginario collettivo di un'Africa che è stata culla della civiltà, che ha tramandato in tutto il mondo i propri elementi distintivi, ma che nel 20-21esimo secolo si trova in difficoltà, poiché sta sempre più perdendo l’attaccamento culturale alle proprie radici.

 

Il messaggio di Hako Hankson parla anche di prosperità e di evoluzione, indicando come, se ritrovato, questo nuovo linguaggio possa portare il continente africano ad un futuro prosperoso e rigoglioso.

 

 

Days of engagement

Hako Hankson

Days of engagement
2023
Acrilico e inchiostro indiano su tela
157 × 200 cm

Days of engagement
2023 - Acrilico e inchiostro indiano su tela - 157 × 200 cm

After the end

Hako Hankson

After the end
2023
Acrilico e inchiostro indiano su tela
160 × 199 cm

After the end
2023 - Acrilico e inchiostro indiano su tela - 160 × 199 cm

Decoration of the palace

Hako Hankson

Decoration of the palace
2023
Acrilico e inchiostro indiano su tela
164 × 199 cm

Decoration of the palace
2023 - Acrilico e inchiostro indiano su tela - 164 × 199 cm

Day of celebration

Hako Hankson

Day of celebration
2023
Acrilico e inchiostro indiano su tela
164 × 199 cm

Day of celebration
2023 - Acrilico e inchiostro indiano su tela - 164 × 199 cm

The offering

Hako Hankson

The offering
2023
Acrilico e inchiostro indiano su tela
199 × 180 cm

The offering
2023 - Acrilico e inchiostro indiano su tela - 199 × 180 cm

The palace shaman

Hako Hankson

The palace shaman
2023
Acrilico e inchiostro indiano su tela
149 × 149 cm

The palace shaman
2023 - Acrilico e inchiostro indiano su tela - 149 × 149 cm

Mask face

Hako Hankson

Mask face
2023
Acrilico e inchiostro indiano su tela
149 × 149 cm

Mask face
2023 - Acrilico e inchiostro indiano su tela - 149 × 149 cm

Tribal ornamentation

Hako Hankson

Tribal ornamentation
2023
Acrilico e inchiostro indiano su tela
159 × 160 cm

Tribal ornamentation
2023 - Acrilico e inchiostro indiano su tela - 159 × 160 cm

The blind medium

Hako Hankson

The blind medium
2023
Acrilico e inchiostro indiano su tela
139 × 139 cm

The blind medium
2023 - Acrilico e inchiostro indiano su tela - 139 × 139 cm

The princess guardian

Hako Hankson

The princess guardian
2023
Acrilico e inchiostro indiano su tela
139 × 138 cm

The princess guardian
2023 - Acrilico e inchiostro indiano su tela - 139 × 138 cm

Symbol of initiation

Hako Hankson

Symbol of initiation
2023
Acrilico e inchiostro indiano su tela
149 × 149 cm

Symbol of initiation
2023 - Acrilico e inchiostro indiano su tela - 149 × 149 cm

The palace scout

Hako Hankson

The palace scout
2023
Acrilico e inchiostro indiano su tela
119 × 99 cm

The palace scout
2023 - Acrilico e inchiostro indiano su tela - 119 × 99 cm

Fears of freedom

Hako Hankson

Fears of freedom
2023
Acrilico e inchiostro di china su tela
200 x 200 cm

Fears of freedom
2023 - Acrilico e inchiostro di china su tela - 200 x 200 cm