Siamo orgogliosi di presentare l’imponente progetto Les Herbes folles du vieux logis di Joël Andrianomearisoa, selezionato per l'Art Basel Paris Public Program.
Joël Andrianomearisoa lavora attraverso molteplici media, tra cui tessuti, disegno, scultura e installazione. Nelle sue opere tessili, mette in risalto l'importanza culturale dell’arte della fibra in Madagascar, dove essa assume un ruolo simbolico legato alla storia, alla memoria e al rituale. Caratterizzata da colori vivaci e trame dense che evocano l’abbondanza del mondo naturale, quest’opera monumentale si apre su un paesaggio immaginario.
Il titolo è tratto da una raccolta di poesie di Maurice Ramarozaka (1931–2010), scrittore e diplomatico malgascio, per il quale la poesia rappresentava un modo di essere e di vivere tra molteplici geografie. Inoltre, l'opera fa parte di una serie in evoluzione, di cui tre lavori sono oggi conservati nella collezione permanente del Metropolitan Museum of Art di New York.
L’installazione di Andrianomearisoa sarà visibile nel cortile dell’Hôtel de la Marine (2 Place de la Concorde, Parigi) dal 10 ottobre al 2 novembre 2025.
Crediti fotografici: © Studio Joël Andrianomearisoa